Descrizione

Percorso alpino dedicato agli amanti della montagna, strutturato da due lunghe e dure salite, discese mozzafiato e panorami incantevoli.
Dal piazzale dello skiliff in frazione Nero (980 mt) di Alpette si sale direttamente all’Alpe Pacarina (1230 mt) con la sterrata fino alle malghe di Monsofietto passando dall’area pic-nic nei pressi del Bosco dei Cerri e proseguendo sulla mulattiera.
Raggiunte le baite inizia la veloce discesa verso la Val Gallenca, e la Frazione Sombeila (820 mt) di Canischio dove incontriamo il sentiero del Gallo che ci conduce alla Madonna della Neve (880 mt) sulla strada di S. Bernardo di Mares.
Siamo all’inizio della salita più lunga che con i suoi 6 km di tornanti portano alla Cappella di S. Bernardo di Mares (1545 mt) dove ogni anno la domenica adiacente al 20 agosto si tiene una festa in memoria del Santo.
Quassù il panorama spazia dal Gran Paradiso al Monviso e dominando l’intera pianura Canavesana.
Continuiamo la nostra gita sul sentiero panoramico di mezza costa (poco pedalabile) che porta alla Bassa (1487 mt) per entrare nelle tecniche discese dei boschi Alpettesi.
Passando dalle località Balmassa (1288 mt) Trione (1187 mt) e Costa (1172 mt) arriviamo alla frazione Moserai (1128 mt) dov’è presente una caratteristica chiesetta alpina.
Ancora discesa tecnica nel bosco fino a Brogliatto (960 mt), un km di asfalto e abbiamo concluso la fatica.
Dai pressi dell’Alpe Pacarina è possibile abbandonare la via normale per raggiungere il percorso N° 2 nei pressi delle case Piantoor (700 mt) scendendo dal tecnico sentiero che porta alla Cappella della Madonna del Bioletto (978 mt) ricordata ogni anno la 3° domenica di luglio e proseguire lungo i tornanti della sterrata.


Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Lunghezza 17,7 Km
Tempo percorrenza 2:30 h
Grado di difficoltà Alta
Dislivello +1217 -1217
Periodo consigliato da Maggio a Settembre

Mappa

Itinerario in formato GPX

Scarica l'itinerario [.gpx 120,55 Kb - 07/04/2022]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet