IV Novembre 2021 - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - Centenario del Milite Ignoto

7 novembre 2021  Evento passato
Nel 100° Anniversario della deposizione della salma del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria in Roma, avvenuta il 4 Novembre 1921, i Comuni dell’Unione Montana della Val Gallenca, congiuntamente al 103° Anniversario dalla fine della 1°...

Descrizione

Nel 100° Anniversario della deposizione della salma del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria in Roma, avvenuta il 4 Novembre 1921, i Comuni dell’Unione Montana della Val Gallenca, congiuntamente al 103° Anniversario dalla fine della 1° Guerra Mondiale, aderiscono al progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia. 1921-2021” e onorano il conferimento allo Stesso della Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

“Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese,
prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz'altro premio sperare
che la vittoria e la grandezza della Patria”

Quel Soldato fu individuato, cento anni fa, volutamente come “di nessuno”, perché potesse essere percepito come “di tutti” e sublimare così il sacrificio di tutti i Caduti per la Patria, d’ora innanzi in ogni luogo d’Italia possa orgogliosamente riconoscersi la “paternità” di quel Caduto.

Domenica 7 Novembre 2021:
Commemorazione Ufficiale presso il Santuario di Belmonte con la partecipazione delle rappresentanze Istituzionali, delle Forze Armate e della Società Filarmonica di Canischio e Prascorsano:

Ore 09.30 Ritrovo presso il Sacro Monte di Belmonte - Commemorazione sul sagrato del Santuario
Ore 10.30 S. Messa con benedizione delle Corone d’alloro
Ore 11.30 Deposizione della Corona d’alloro al monumento alle Penne Mozze Canavesane

Conferimento Cittadinanza Onoraria e intitolazione "Piazza al Milite Ignoto – Medaglia d’Oro al Valor Militare"
con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Valperga, Filarmonica Valperghese, Gruppo Alpini Sezione di Valperga e Istituzioni

Ore 15.00 Ritrovo presso il Municipio di Valperga

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.prascorsano.to.it
Telefono 0124.698141

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2021 07:52:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet