Descrizione
P.A.S.S.I. Montani, che sta per "Percorsi di Attivazione Socio-Sanitaria Integrata" nei Comuni intermedi, periferici e ultra-periferici delle aree interne del CISS 38, il Consorzio Socio Assistenziale del Canavese, è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell'ambito della misura "Infrastrutture sociali di comunità" del Dipartimento per la coesione territoriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto agisce su 26 Comuni e tre principali asset:
- INTERVENTI DI PROSSIMITÀ E DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ PER ANZIANI, LORO FAMILIARI E CAREGIVER in cui hanno un ruolo centrale gli INFERMIERI DI COMUNITA'
- CENTRI PER LE FAMIGLIE DIFFUSI, LUOGHI CONDIVISI E COMUNITÀ EDUCANTE in cui hanno un ruolo centrale le OSTETRICHE DI COMUNITA' e saranno realizzate attività specifiche per le SCUOLE DI MONTAGNA
- INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA MEDIAZIONE CULTURALE, ACCOGLIENZA MIGRANTI E PROFUGHI DI GUERRA
Il progetto agisce su 26 Comuni e tre principali asset:
- INTERVENTI DI PROSSIMITÀ E DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ PER ANZIANI, LORO FAMILIARI E CAREGIVER in cui hanno un ruolo centrale gli INFERMIERI DI COMUNITA'
- CENTRI PER LE FAMIGLIE DIFFUSI, LUOGHI CONDIVISI E COMUNITÀ EDUCANTE in cui hanno un ruolo centrale le OSTETRICHE DI COMUNITA' e saranno realizzate attività specifiche per le SCUOLE DI MONTAGNA
- INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA MEDIAZIONE CULTURALE, ACCOGLIENZA MIGRANTI E PROFUGHI DI GUERRA
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2023 10:39:19