Descrizione
Cari Prascorsanesi,
finalmente è giunto il Santo Natale e possiamo così abbandonare la frenesia quotidiana per trovare serenità all’interno della nostra famiglia. In quest’anno complicato, infatti, abbiamo riscoperto l’intimità di trascorrere in casa i momenti di festa, il valore degli affetti più cari e la voglia sopita di riabbracciarsi e stringerci la mano.
Bisogna sinceramente ringraziare i nostri bambini e i nostri ragazzi, loro che più di tutti hanno subito gli effetti della pandemia, loro che hanno dovuto abituarsi ad un nuovo modo di studiare e sono distanti dagli amici e dalle loro attività sportive e ricreative. Ma proprio i bambini devono essere il nostro esempio, sono loro i cittadini modello che hanno accettato quanto gli veniva chiesto senza contestazioni ma con la consapevolezza che ciò sarebbe stato utile per risolvere il problema di tutti. Per noi adulti un metro di distanza è circa un passo mentre per loro è molto di più, per i bambini questa distanza è almeno il doppio rispetto a noi ma, anche in questo caso, non hanno lamentato disuguaglianze e si stanno allenando per essere veloci a chiudere questo spazio appena si potrà.
Ebbene, l’augurio per questo Natale sia proprio questo, prendiamo esempio dai nostri giovani in spensieratezza e serenità, godiamo del presente dimenticando un pochettino il passato e lasciando talvolta il futuro a domani; altresì, pensiamo e prepariamoci a colmare quel divario tra le persone che oggi non è solo fisico ma è sempre più psicologico e sociale.
Infine il nostro pensiero di Natale vada oggi a coloro che isolati si sono dovuti privare dei loro cari per limitare gli effetti diffusivi dell’infezione, a chi oggi lavora e a chi non è consentito di farlo, a coloro che non hanno una famiglia o un lavoro a cui rinunciare.
A tutti loro e a tutti Voi, i più sinceri Auguri di Buon Natale.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale
finalmente è giunto il Santo Natale e possiamo così abbandonare la frenesia quotidiana per trovare serenità all’interno della nostra famiglia. In quest’anno complicato, infatti, abbiamo riscoperto l’intimità di trascorrere in casa i momenti di festa, il valore degli affetti più cari e la voglia sopita di riabbracciarsi e stringerci la mano.
Bisogna sinceramente ringraziare i nostri bambini e i nostri ragazzi, loro che più di tutti hanno subito gli effetti della pandemia, loro che hanno dovuto abituarsi ad un nuovo modo di studiare e sono distanti dagli amici e dalle loro attività sportive e ricreative. Ma proprio i bambini devono essere il nostro esempio, sono loro i cittadini modello che hanno accettato quanto gli veniva chiesto senza contestazioni ma con la consapevolezza che ciò sarebbe stato utile per risolvere il problema di tutti. Per noi adulti un metro di distanza è circa un passo mentre per loro è molto di più, per i bambini questa distanza è almeno il doppio rispetto a noi ma, anche in questo caso, non hanno lamentato disuguaglianze e si stanno allenando per essere veloci a chiudere questo spazio appena si potrà.
Ebbene, l’augurio per questo Natale sia proprio questo, prendiamo esempio dai nostri giovani in spensieratezza e serenità, godiamo del presente dimenticando un pochettino il passato e lasciando talvolta il futuro a domani; altresì, pensiamo e prepariamoci a colmare quel divario tra le persone che oggi non è solo fisico ma è sempre più psicologico e sociale.
Infine il nostro pensiero di Natale vada oggi a coloro che isolati si sono dovuti privare dei loro cari per limitare gli effetti diffusivi dell’infezione, a chi oggi lavora e a chi non è consentito di farlo, a coloro che non hanno una famiglia o un lavoro a cui rinunciare.
A tutti loro e a tutti Voi, i più sinceri Auguri di Buon Natale.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 25/12/2020 09:17:57